Il segreto per uno studio efficace
- crisguitarist
- 10 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Non sono sempre stato metodico, lo sono diventato con gli anni. Con il tempo ho maturato uno schema di studio giornaliero che mirasse a colmare le mie carenze e fosse adeguato alle mie necessità . Siccome so quanto sia importante avere un metodo di studio efficace ma anche quanto è difficile trovarne uno, ho deciso di scrivere un articolo proprio sul mio metodo e programma di studio sperando di poter essere d'aiuto a qualcuno.

Per prima cosa inizio con la lettura melodica (40 minuti). Tu che leggi penserai: "ma ti cronometri anche?" Ho iniziato a cronometrarmi per caso, ed era il periodo dove stavo cercando e creando il mio programma di studio ideale. Posso garantire che quando ti dai dei limiti di tempo, e ti imponi di non distrarti, è tutto molto diverso. I risultati arrivano molto prima, perché si sa che a noi chitarristi piace improvvisare sulle basi! Non che non sia utile, però serve anche altro!
Successivamente passo alla lettura ritmica ( 40 minuti).
Poi alla tecnica (40 minuti): sviluppo di un lick, o un lick preso da un solo. Studio di una tecnica particolare ( legato, tapping, pennata alternata ecc.)
All'improvvisazione dedico 1 ora: improvvisazione su una base creata da me, esplorando le varie vie armoniche o negli ultimi tempi sto seguendo il Laboratorio Musicale Varini di Massimo varini ( Corso MOMA e corso MOMI) e vi garantisco che lì di improvvisazione ce n'è a volontà .
Per ultimo, dicono prima il dovere ( e che dovere! ) e poi il piacere, mi dedico alla parte creativa. Composizione, arrangiamento, mixing, registrazione di brani in corso, improvvisazione su basi prese da YouTube. Insomma, libero sfogo fino a tarda notte. Stacco la spina e si suona, come se non si conoscesse la chitarra.
Preciso anche che ogni persona ha le sue esigenze e preferenze e che un programma efficace per me non è detto lo sia anche per tutti gli altri ma posso garantirti che questo può essere una base per svilupparne uno proprio e personale. Per essere ancora più utile posso anche fornire i titoli dei libri che studio e ho studiato. Non esitare a chiedere e buon lavoro: un giorno ripagherà !

Comments