top of page

Un gruppo di amici e una macchina piena di sogni verso il Rockin'1000.

  • Cristian Donà
  • 2 set 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

" Sono tornato a casa da Firenze e rifarei tutto. Ore e ore sotto al sole a provare, cambiare, fare, disfare e riprovare. Tanta condivisione, nessuna competenza, tanto amore per la musica e tanta voglia di suonare. Courtney Love e il maestro Peppe Vessicchio alla direzione e più di 20000 persone che ballano e si divertono. Che BOTTA!

Mi hanno chiesto che cos’è il Rockin’1000 per me. Per me il Rockin’1000 è condivisione. Conosci persone che sono lì per lo stesso e unico motivo, la musica. La musica che ti riempie il cuore, quella che ti aiuta a migliorare e a essere una persona migliore, quella che ti muove per amore, senza secondi fini. [...]

Don't let your dreams be dreams 🎶 "

Questo è il post, che ho pubblicato sui social, dopo essere tornato a casa dal Rockin'1000.

Ph dal sito del rockin1000

Ormai è passato più di un mese dal 21 di Luglio e al solo pensiero mi vengono i brividi. E' iniziato tutto nell'estate del 2017 quando feci l'audizione e mi presero. Ad Aprile (se non ricordo male) uscì la data ufficiale dell'evento e incominciai a cercare i compagni di albergo, viaggio ecc. Dopo mail e mail trovai Matteo di Desenzano e Davide di Treviso. Non ci conoscevamo. La cosa mi faceva un po' paura e allo stesso tempo mi piaceva, perché è bello conoscere persone nuove, sopratutto se condividono con te la stessa passione. E sono stato fortunato perché ci siamo trovati bene come se ci conoscessimo da una vita.

Arrivammo a Firenze il 18 Luglio e il giorno dopo iniziammo con le prove, tre giorni di prove intense. Le prove sono state organizzate in una maniera impeccabile. Eravamo divisi per sezione (parlo per le chitarre): la "Guitar 1" (di cui facevo parte) e la "Guitar 2" gestite dai grandi Claudio Cavallaro e da Stefano Re. Le basi ci venivano mandate in cuffia. Nell' ultimo giorno di prove, quello decisivo, ci hanno raggiunto Peppe Vessicchio ("dirige l'orchestra il maestro Peppe Vessicchio") e Courtney Love. Che meraviglia!

In quei giorni ho avuto modo di conoscere delle bellissime persone , tra cui Daniel, il mio vicino di "banco" Andrea, Carmine, Michele e altri.

Ho visto così tanta verità, tanta purezza e tanto amore per la musica. Eravamo, anzi siamo, tutti amici. Eravamo li per lo stesso motivo, chiamati da una passione e dalla voglia di fare esperienza, di migliorare. Migliorare come persona e come musicista è fondamentale per me come per gli altri.

E' il 21 Luglio. L'ansia sale. Girano voci che ci saranno più di 20000 persone (oh mio dio). Entriamo in campo, ci posizioniamo e parte la vocina in cuffia:" one, two, three, four". Iniziamo con il preludio di Bach armonizzato a 300 chitarre (che meraviglia Vessicchio!). Il concerto procede con brani di vario genere. Salti, urla, il pubblico che balla, noi che balliamo, saltiamo e che boato dal pubblico! E la carica di Courtney Love? Come faccio a spiegarla?

A fine concerto eravamo tutti una famiglia, noi e il pubblico.

(Scusate se mi sono fatto prendere dall'emozione nello scrivere, ma se c'eravate anche voi mi capirete, se no provate a immedesimarvi.)

Vi lascio con una frase presa dal discorso di Fabio Zaffagnini sul brano "Where is my mind" dei Pixies:

" Regalatevi una vita piena di rock, regalatevi la fiducia per l'altro, regalatevi il tempo per voi e per le vostre passioni. Vivete più intensamente possibile e lasciatevi sorprendere da ciò che ancora non conoscete!"


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page